Press
Pubblicazioni
5.6.2023
Eutekne - ISBN 1255260343
ASSETTI ORGANIZZATIVI, PROGNOSI E GESTIONE DELLA CRISI D’IMPRESA
Aggiornato con le novità introdotte dal DLgs. 83/2023 nel Codice della crisi e dal DM 21.3.2023
A cura di Nicolò Castello
28.7.2020
ESI (Edizioni Scientifiche Italiane) – ISBN 978-88-495-4261-5
“Gli assetti organizzativi e la continuità aziendale al tempo del Covid-19. Aspetti giuridici ed economico aziendali” a cura di Nicolò Castello
Saggio contenuto nella pubblicazione dal titolo “COVID-19 vs. DEMOCRAZIA ASPETTI GIURIDICI ED ECONOMICI NELLA PRIMA FASE DELL’EMERGENZA SANITARIA” - AAVV
21.10.2015
Edizioni Arianna - ISBN 978-88-98351-92-3
Export Management, un metodo pratico. Il sistema 3DSPLUS a cura di Nicolò Castello
Articoli sulla stampa specializzata
Adeguatezze degli assetti organizzativi da valutare con concentrazione sugli acquisti
pubblicato su EUTEKNE INFO
data di pubblicazione 12 Dicembre 2024
Autori Nicolò Castello, Marco Cuchel e Innocenzo Megali
Assetti organizzativi da rivedere con concentrazione delle vendite
pubblicato su EUTEKNE INFO
data di pubblicazione 28 Settembre 2024
Autori Nicolò Castello e Marco Cuchel
Assetti organizzativi: obblighi e opportunità imprese e professionisti
pubblicato su FISCOETASSE
data di pubblicazione 04 Settembre 2024
Autori Nicolò Castello e Marco Cuchel
Misure idonee e adeguati assetti a prova di chek-list
pubblicato su EUTEKNE INFO
data di pubblicazione 16 Febbraio 2024
Autori Nicolò Castello
Nuove norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate. Equo compenso per i professionisti, Dm whistleblowing e Codice della crisi
pubblicato su settimana fiscale Numero 7 Il Sole 24 Ore
data di pubblicazione 21 Febbraio 2024
Autori Nicolò Castello e Marco Cuchel
Collegio sindacale, le nuove norme di comportamento per le società non quotate
pubblicato su NT+Fisco Il Sole 24 Ore
data di pubblicazione: 08 frebbraio 2024
Autori Nicolò Castello e Marco Cuchel
Commercialisti alla ricerca della cassa prospettica
pubblicato su settimana fiscale Numero 31 Il Sole 24 Ore
data di pubblicazione 2 Agosto 2023
Autori Nicolò Castello e Marco Cuchel
Crisi d’impresa, conformità alle regole del codice in nove mosse
pubblicato su NT+Fisco Il Sole 24 Ore
data di pubblicazione: 29 marzo 2023
Autori Nicolò Castello e Marco Cuchel
Crisi d'impresa, road map per la compliance normativa
pubblicato su settimana fiscale Numero 14 Il Sole 24 Ore
data di pubblicazione 5 aprile 2023
Autori Nicolò Castello e Marco Cuchel
la tesoreria ai tesorieri. il codice della crisi ed i nuovi regolamenti bancari affidano al “tesoriere” le chiavi dell’impresa
pubblicato su lettera aiti da associazione italiana tesorieri d’impresa
luglio 2022
Autore Nicolò Castello
Imprese, oggi servono i dati
pubblicato su ItaliaOggi7 – prima pagina
data di pubblicazione 23 maggio 2022
Autori Nicolò Castello e Andrea Bongi.
Assetti è corsa contro il tempo
pubblicato su ItaliaOggi7 - pag. 14
data di pubblicazione 23 maggio 2022
Autori Nicolò Castello e Andrea Bongi.
Addio intuizioni. Servono piani,
pubblicato su ItaliaOggi7 - pag. 15
data di pubblicazione 23 maggio 2022
Autori Nicolò Castello e Andrea Bongi.
Agroalimentare piegato dal Covid-19. Per uscirne servirà un duro lavoro,
pubblicato su Terra e Vita (EDAGRICOLA, Milano)
data di pubblicazione 01 Marzo 2021
Autori Nicolò Castello e Calogero Romano.
Pmi, sei passaggi per arginare l’impatto del Covid sui bilanci
pubblicato su ItaliaOggi7 – pag. 6
data di pubblicazionel 22 giugno 2020
Autori Nicolò Castello e Andrea Bongi.
Imprese al test di resilienza. Capacità strategica, assetti adeguati e digitale: un mix necessario anche per le virtuose, pubblicato su ItaliaOggi7, pag 7.
data di pubblicazione - 22 giugno 2020
Autori Nicolò Castello e Andrea Bongi.
Analisi doc per contenere gli effetti della crisi. Redditività e tesoreria sorvegliate speciali
pubblicato su MILANO FINANZA ON LINE
data di pubblicazione giugno 2020
Autori Nicolò Castello e Andrea Bongi.
Ricerca accademica
- Chiara Capitano, Metodo pratico-operativo per l’implementazione delle strategie commerciali per le PMI, UNIMORE - DIPARTIMENTO DI COMUNCAZIONE ED ECONOMIA, Anno Accademico 2016-2017, 150 pagine;
- Flavio Santalucia, Business intelligence tools & trade marketing models to support SMEs development: MPHIM+ model, UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, Anno Accademico 2018/2019, 108 pagine;
- Matteo Badalamenti, La prevenzione dei reati tributari: dai modelli 231 agli assetti organizzativi . Case History: Progetti e Finanza Italia s.r.l., UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO - ORGANIZZAZIONI COMPLESSE - 2163 DIPARTIMENTO SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI, Anno Accademico 2019 – 2020, 112 pagine;
- Emanuele Santo Blando, PMI agroalimentari e strategie di marketing: l'utilizzo del software di B.I. MPHIM+ a supporto delle scelte imprenditoriali, UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE ALIMENTARI E FORESTALI, Anno Accademico 2019-2020, 106 pagine;
- Fabrizio Altamore, The impact of the Legislative Decree 14/2019 on the Risk Management Models of the Italian “SMEs” and how the B.I. systems adapt to the new compliance requirements of the law, LUISS - FINANCIAL REPORTS AND PERFORMANCE MEASUREMENT, Anno Accademico 2020-2021, 150 pagine.
- Riccardo Gatto, Change Management in Light of Appropriate Organizational, Administrative, and Accounting Frameworks, UNIPA- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA, CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MANAGEMENT ENGINEERING, Anno Accademico 2023-2023, 88 pagine.