Cos'è?

MPHIM+ è un business intelligence software utilizzabile nelle aziende start-up, in crescita ed in crisi.
MPHIM+ assicura la digitalizzazione dell’impresa e permette:
- di analizzare gli effetti sulla redditività e sul cash flow delle decisioni strategiche (scelta prodotti/servizi da realizzare, prezzo da applicare, ordine minimo, modalità di pagamento, apertura di un nuovo stabilimento, ecc..) e tattiche (negoziazioni con gdo e grossisti, offerte 3x2, omaggi, ecc…) dell’imprenditore;
- di identificare le disfunzioni aziendali prima che sfocino nella crisi d’impresa;
- il monitoraggio della continuità aziendale e degli equilibri economico-finanziari (artt. 3,13,14,375 del CCII);

Cosa fà?

Sulla base delle ipotesi di investimento e di finanziamento, delle scelte commerciali e di marketing (incluso le previsioni di vendita, utilmente suddivise per mercato, prodotto, canale o cliente):
- analisi predittiva del reddito suddivisa per prodotto, mercato, canale e cliente;
- analisi prognostica dei flussi di cassa;
- calcolo del DSCR (Debt Service Coverage Ratio);
- completa digitalizzazione dell’impresa, condivisione dei dati con il professionista, il management e, attraverso appositi accessi gerarchici, con i rivenditori e gli agenti.

Perchè averlo?

6 modelli in un’unica soluzione


Risk management model
- Permette di ottemperare alle prescrizioni di cui al D.Lgs.14/2019 (Codice della crisi d`Impresa e dell`Insolvenza), integrando gli assetti organizzativi, amministrativi contabili.
- Consente la calcolazione de DSCR (Dept Service Coverage Ratio), l`indice prognostico della crisi d`impresa indicato da CNDCEC
(Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili).
- Consente di intercettare gli squilibri prospettici di natura economico-finanziaria e patrimoniale.
- Di supporto all`attività di monitoraggio della continuità aziendale da parte dell`organo gestorio e dell`organo di controllo.

Business model 
Permette di ottimizzare il modo in cui l’azienda sviluppa il proprio business e realizza valore per i clienti, la proprietà, i dipendenti ecc.

Management model 
Scelte consapevoli rispetto agli obiettivi prefissati.

Trade marketing model
Permette di sviluppare le strategie di marketing nei confronti dei rivenditori.

Marketing mix model
Ottimizzazione degli elementi del marketing mix o 4P (Product, Price, Place, Promotion).

Network management model
Sviluppo della rete di venditori secondo la sequenza di Fibonacci.

 

 

Un’unica soluzione per tutte le aree aziendali


Marketing
E’ uno strumento di marketing ed export marketing management, di ausilio alle scelte di marketing operativo (canali di vendita, canale lungo/corto, pricing, commissioni agenti, promozione delle vendite, ecc.).

Strategia e general management
E’ uno strumento di business intelligence di supporto alle decisioni della direzione generale.

Organizzazione
Ottimizza la pianificazione delle risorse organizzative e migliora le performance della rete vendita.

Amministrazione, Finanza e Controllo
Consente di ottimizzare al massimo tutte le risorse aziendali, veicolandole verso maggiori obiettivi redditività.